Il principe William annuncia a Rio i vincitori del premio Earthshot 2025

37

Il principe William, erede al trono britannico, ha ospitato la cerimonia di premiazione del Premio Earthshot 2025 a Rio de Janeiro, in Brasile, riconoscendo cinque progetti innovativi volti a combattere il cambiamento climatico. Il premio annuale, fondato da William nel 2020, celebra soluzioni innovative alle sfide ambientali e fornisce a ciascun vincitore 1 milione di sterline per ampliare il proprio impatto. L’evento, tenutosi presso il Museo del Domani, ha attirato un pubblico illustre tra cui la leggenda del calcio brasiliano Cafu, l’olimpionica Rebeca Andrade, l’ex pilota di Formula 1 Sebastian Vettel e il primo ministro britannico Sir Keir Starmer. Le esibizioni delle pop star Kylie Minogue e Shawn Mendes hanno contribuito all’atmosfera celebrativa.

Riconoscere l’innovazione climatica

L’Earthshot Prize si ispira al progetto “Moonshot” del presidente John F. Kennedy, che stimolò uno sforzo nazionale per far sbarcare un uomo sulla Luna. Allo stesso modo, l’Earthshot Prize si concentra su cinque obiettivi fondamentali: proteggere e ripristinare la natura, pulire la nostra aria, far rivivere i nostri oceani, costruire un mondo senza rifiuti e correggere il nostro clima, con l’obiettivo di ottenere risultati tangibili entro questo decennio. Il processo di selezione di quest’anno ha visto quasi 2.500 candidature provenienti da 72 paesi, a dimostrazione dell’impennata globale nell’azione per il clima.

I vincitori del 2025

Ecco uno sguardo alle cinque organizzazioni premiate con l’Earthshot Prize 2025 e al loro lavoro di grande impatto:

  • Proteggere e ripristinare la natura: re.green (Brasile) sta lavorando per incentivare finanziariamente la protezione della Foresta Atlantica, uno degli ecosistemi più vitali del mondo.
  • Pulire la nostra aria: La città di Bogotá (Colombia) ha dimostrato come le politiche pubbliche, come le zone di aria pulita e le iniziative di rinverdimento, possono promuovere miglioramenti duraturi nella qualità dell’aria.
  • Ravvivare i nostri oceani: Il Trattato sull’alto mare è un’iniziativa globale sugli oceani che stabilisce misure chiare per la conservazione della vita marina, la cui entrata in vigore è prevista per gennaio 2026.
  • Costruisci un mondo senza rifiuti: Lagos Fashion Week (Nigeria) sta ridefinendo il settore della moda richiedendo ai designer di dimostrare un impegno verso pratiche sostenibili.
  • Risolvi il nostro clima: Friendship si impegna ad assistere le comunità vulnerabili del Bangladesh con bisogni critici, tra cui l’accesso ai servizi, all’assistenza sanitaria, all’istruzione e alla preparazione alle catastrofi.

“Vincere un premio come questo è per noi una conferma, ci aiuta a sapere che stiamo andando nella giusta direzione, facilita le conversazioni che dobbiamo avere con banche, fornitori di capitali, aziende”, ha affermato Thiago Picolo, amministratore delegato di re.green.

Un impegno decennale e un legame personale

Il principe William si è impegnato a sostenere l’Earthshot Prize per 10 anni, e la cerimonia di Rio segnerà il punto centrale di questa ambiziosa impresa. Il principe ha espresso il suo ottimismo sul fatto che questi vincitori e i loro progetti innovativi rappresentino un punto di svolta nella lotta contro il cambiamento climatico. In particolare, William ha visitato la statua del Cristo Redentore, ricreando una fotografia scattata dalla sua defunta madre, la principessa Diana, 34 anni prima. La visita di cinque giorni del principe ha evidenziato la sua dedizione alle questioni ambientali, incluso un discorso alla conferenza United for Wildlife in cui ha criticato il coinvolgimento criminale nella deforestazione amazzonica e l’impegno negli sforzi di conservazione delle mangrovie nell’isola di Paqueta. Concluderà il suo viaggio con un discorso alla COP30 nella foresta amazzonica.

L’Earthshot Prize dimostra un crescente spirito globale di azione collettiva ed evidenzia il potenziale di un cambiamento di grande impatto nell’affrontare la crisi climatica. Gli ambiziosi obiettivi dei vincitori per il 2030 e la loro tenacia ispirano fiducia che un futuro più sostenibile sia a portata di mano.

Попередня статтяNovembre 2025: Una guida alla migliore nuova fantascienza
Наступна статтяGli strumenti statistici più diffusi possono produrre previsioni errate